La manifestazione si è tenuta a Milano dal 2 al 5 ottobre nello storico Palazzo Isimbardi, nella centralissima Corso Monforte, dentro il logo “Expo in città” e nel palinsesto del Fuori Expo: un programma coordinato di iniziative fatto di appuntamenti culturali, commerciali e turistici realizzati in città in occasione di Expo 2015.
Tra i 19 marchi “slow fashion” del sistema CNA protagonisti di Tessile e Cibo sotto il marchio “Brand UNICI”, c’era anche Kayo Ebisu, con alcune soluzioni innovative in cotone organico.
E di slow fashion ne hanno parlato esperti del settore nella penultima giornata, al convegno “La moda naturale, crescita economica e sostenibilità, un binomio possibile”.

Nonostante la crisi del settore tessile e abbigliamento vissuta in Italia, le piccole produzioni d’eccellenza, biologiche ed ecosostenibili, registrano una buona tenuta, grazie soprattutto a un’offerta di altissima qualità.
Nessun commento:
Posta un commento