L’approccio olistico al biologico. (prima parte) In Italia, spesso, siamo il fanalino di coda in tante cose. Una tra queste è una visione olistica del biologico. Qui da noi, abbiamo imparato che una mela biologica non contiene anticrittogamici e non è nata da un seme geneticamente modificato. E per questo, attenti alla salute nostra e dei nostri figli, la preferiamo. O, per lo meno, anche tra le fasce di consumatori con poca possibilità di spesa, la consapevolezza cerca di conciliarsi col portafoglio, visto che un prodotto biologico, per come viene realizzato, ha dei costi di filiera solitamente maggiori da un equivalente prodotto normale.